Organizzare un aperitivo in casa è un piacere che sempre più persone si concedono volentieri. Per brindare in compagnia di amici e familiari può bastare anche un ottimo Spritz, ma perché non rendere l’occasione ancora più speciale coccolandosi con dei golosi finger food?
Se sei alla ricerca di ricette da abbinare con lo spritz che vadano al di là dei soliti salatini e patatine, prendi spunto dai migliori stuzzichini per aperitivi che ti proponiamo di seguito!
Leggi anche – Come Fare Un Aperitivo Perfetto A Base Di Spritz: Ecco Gli Abbinamenti Sfiziosi Del Nuovo Menu Spritzzeria
Mini pizzette al pomodoro
Stai cercando degli stuzzichini con la pasta sfoglia che vadano bene in qualsiasi momento della giornata? Le mini pizzette al pomodoro, oltre ad essere l’accompagnamento perfetto per qualsiasi aperitivo, mettono proprio tutti d’accordo!
Semplici e veloci da preparare, possono essere declinate in una varietà di sapori, ma qui partiamo dalla classica versione con pomodoro e mozzarella.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 grammi di pasta sfoglia (va bene anche quella già confezionata);
- 250 grammi di passata di pomodoro;
- 100 grammi di mozzarella per pizza (che è meno acquosa di quella tradizionale);
- 4 foglie di basilico (puoi sostituirlo anche con il prezzemolo);
- 10-12 olive miste denocciolate;
- origano;
- olio EVO;
- sale.
Procedimento
Stendi la sfoglia e, con degli stampini rotondi, ricava all’incirca 20 dischi, schiacciandoli leggermente al centro in modo che tengano al meglio la farcitura. Bucherella la sfoglia con una forchetta per non farla gonfiare in cottura, e distribuisci al centro la passata di pomodoro, salata e condita con un filo d’olio.
Metti su ogni pizzetta mezza oliva e un pizzico di origano. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 8 minuti. Togli dal forno, distribuisci la mozzarella tagliata a dadini e cuoci per altri 2 minuti. Decora le pizzette con un trito di foglie di basilico o prezzemolo.
Involtini di formaggio
Se vuoi stupire tutti con il sapore deciso della pancetta abbinato alla cremosità del formaggio, questa ricetta fa proprio al caso tuo! Inoltre, oltre ad essere facilissima da preparare anche per un principiante, questa ricetta è senza cottura. Non hai proprio scuse per non provarla!
Ingredienti per 4 persone:
- erba cipollina;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 200 grammi di formaggio di capra fresco o poco stagionato;
- 8 fette sottili di pancetta affumicata o bacon;
- 1 cucchiaio di aceto balsamico;
- 1 cespo piccolo di insalata riccia;
- sale e pepe.
Procedimento
Taglia il formaggio in 4 bocconcini di forma rettangolare, altrimenti crea delle palline modellandolo con le mani bagnate se si tratta di un formaggio molle. Taglia anche le fette di pancetta in sottili strisce e l’erba cipollina, spargendo quest’ultima sul piatto insieme a un po’ di sale e pepe.
Rotola il formaggio preparato nel piatto sul trito, avvolgendo poi ogni fettina in mezza fetta di pancetta, girandola su sé stessa in modo da ricoprirla interamente. Fissa gli involtini con uno stuzzicadenti oppure con uno stelo di erba cipollina. Lava e asciuga l’insalata, quindi ponila in 4 piattini: adagiaci sopra gli involtini, guarnisci con aceto balsamico e condisci l’insalata.
Mimosa di uova sode
La mimosa di uova sode è un piatto tradizionale intramontabile, che almeno una volta avrai visto realizzare a tua nonna come antipasto! Ma sapevi che è anche tra le migliori ricette da abbinare con gli spritz? Provare per credere!
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova;
- 4 asparagi;
- 1 cucchiaio di maionese;
- 1 cucchiaio di yogurt (va bene anche quello greco per una variante light);
- sale.
Procedimento
Metti a bollire le uova ponendole in un pentolino con acqua fredda e un goccio di aceto, calcolando 8 minuti dal bollore. Intanto pulisci gli asparagi, eliminando il gambo più duro e cuocili al vapore, lasciandoli abbastanza al dente. Spezzettali finemente, lasciando da parte le 4 punte per la decorazione.
A questo punto mescola gli asparagi con lo yogurt e la maionese, aggiustando di sale. Dopo aver scolato le uova, sbucciale e tagliale a metà per il verso della lunghezza, prelevando delicatamente i tuorli. Riempi gli albumi con la farcia di asparagi, quindi guarnisci con i tuorli sbriciolati e le punte di asparagi tenute da parte.
Leggi anche – I Migliori Abbinamenti Con Lo Spritz
Tartine alla caprese rivisitata
Hai deciso di improvvisare uno spritz con stuzzichini ma proprio non hai il tempo di metterti ai fornelli? Ecco una perfetta ricetta svuotafrigo che puoi trasformare in uno dei migliori stuzzichini per aperitivi!
Se hai dei cracker, delle schiacciatine o delle friselle avanzate in dispensa puoi allestire questo colorato happy hour con il minimo sforzo e la massima resa!
Ingredienti per 4 persone:
- 4 friselle, oppure 8 fette di pancarré o 8 cracker;
- 8 pomodori da insalata;
- 1 mozzarella di bufala;
- 2 cipollotti;
- 6 olive verdi;
- 1 cucchiaino di origano;
- un ciuffetto di prezzemolo;
- olio EVO;
- origano o basilico;
- sale e pepe.
Procedimento
Lava i pomodori, dividili a metà, salali e lasciali in un colino o in uno scolapasta, in modo che perdano la loro acqua. Taglia a fettine la mozzarella e lascia anche questa a scolare. Taglia a rondelle i cipollotti e le olive; taglia a dadini i pomodori e mescola tutto in un unico recipiente.
Unisci il prezzemolo tritato molto finemente, aggiustando di sale e pepe e amalgamando con un filo di olio EVO. Se utilizzi le fette di pancarrè, tostale e tagliale formando dei dischi, altrimenti passa direttamente alla guarnizione. Decora la superficie con una fettina di mozzarella e cospargi di origano.
Mozzarelle in carrozza
Questa è una ricetta più impegnativa delle precedenti, ma il risultato è garantito se vuoi organizzare uno spritz con stuzzichini diverso dal solito!
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fette di pane raffermo;
- 1 mozzarella grande;
- 2 uova;
- farina;
- latte;
- acciughe (facoltative);
- olio per frittura;
- sale e pepe.
Procedimento
Taglia la mozzarella a fette spesse, adagiale sulle fette di pane e richiudile con altre fette di pane. Passa nella farina e poi nelle uova sbattute con un po’ di latte, sale e pepe. Quando le fette si saranno bene intrise, scolale e falle dorare da entrambi i lati in olio bollente; lasciando poi asciugare su carta assorbente da cucina, e servi ben calde. Se vuoi, puoi aggiungere al ripieno qualche fetta di acciuga.