Come scegliere il bicchiere giusto per l’aperitivo 

bicchiere spritz

Condividi questo post

Ad ogni aperitivo il giusto bicchiere! 

Può sembrare una frase scontata, quasi banale, ma la scelta del giusto bicchiere è un punto fondamentale per esaltare al meglio il momento dell’aperitivo. Qualsiasi sia il tuo cocktail preferito, a ciascuno di questi è assegnato un determinato bicchiere, in grado di esaltare il gusto e l’aroma. 

Avrai certamente notato come ci siano tantissimi tipi di bicchieri da aperitivo, dai tumbler alti, medi, o bassi ai flute per prosecco, passando dal re del bicchiere da aperitivo: il classico calice in vetro, tipico dello spritz.

Ma come scegliere quello giusto per te? Continua a leggere per saperne di più.

Leggi anche – I Migliori Abbinamenti Con Lo Spritz

Come scegliere il bicchiere perfetto per il tuo aperitivo 

Una delle cose più belle degli aperitivi di oggi è la possibilità di poter contare su una vasta scelta di bicchieri: in plastica, vetro, cristallo, di ogni forma e colore. La loro funzione non è soltanto quella di contenere la bevanda che vuoi bere, ma anche di valorizzarne il sapore e tutte le sue sfumature. 

Oltre che per dimensione e forma, oggi i tipi di bicchieri si differenziano anche per materiali e design. La scelta del materiale è molto importante, perché può influire sul gusto del drink. Il materiale più indicato è il cristallo senza piombo, molto robusto e sopporta benissimo il lavaggio in lavastoviglie. Il vetro è sempre una valida alternativa al cristallo, così come in generale i materiali riciclabili e più innovativi – un esempio è il policarbonato.

Il design può rispecchiare il locale, il barman o un gusto personale. Ecco però quali sono i più utilizzati. 

Leggi anche – Apericena: Cos’è E Come Organizzarlo In 5 Step

Champagne e Martini: ecco i migliori bicchieri per gustarli al meglio

La Coppa Martini è una tipologia di bicchiere usata principalmente per gli short drink che non superano una certa quantità di cl. Inoltre non possono contenere ghiaccio e sono perfetti anche per i composti miscelati con il ghiaccio ma serviti senza – hai mai provato il famoso Cocktail Martini? 

Abbiamo poi la Coppa Champagne, utilizzata principalmente per servire Champagne o drink frizzanti con varietà di frutta all’interno. Oppure il Flute, dalla tipica forma raffinata e dalla coppa allungata, perfetti per le bollicine. 

Il giusto bicchieri per gli amanti dei long drink 

Se invece sei un amante dei long drink, il Tumbler medio è tra i più diffusi. Grazie ad una buona capienza e ai bordi alti sono perfetti per servire il Gin Tonic, il Cuba Libre, il Mojito e la Caipirinha. Il Tumbler alto è invece l’ideale per Vodka Tonic, Vodka lemon e in generale tutti i Long Drink. 

Se ami fare un aperitivo dal tocco vintage, il bicchiere perfetto per te è l’Old Fashioned. Sono bicchieri caratterizzati da un aspetto vintage molto accattivante. È il classico bicchiere utilizzato per servire il Negroni e tutte le sue varianti. 

Non solo cocktail: spazio a vino e birra 

Chi l’ha detto che per fare aperitivo bisogna per forza sorseggiare un cocktail?

Se sei un amante del vino devi cercare un bicchiere che abbia un ovale puro, con un’apertura leggermente ristretta, uno stelo sufficientemente lungo, dal bordo sottile e un piede che consenta una buona presa. 

Scendendo nel dettaglio, per vini bianchi giovani, il bicchiere potrà essere a tulipano, mentre per quelli di maggior struttura – più morbidi e con più profumi – ti suggeriamo un bicchiere più ampio e slanciato. Per i vini rossi d’annata cerca di preferire un calice ampio e panciuto, che permette ai profumi di raggiungere le narici mentre il vino si ossigena. 

Se preferisci la birra, la classica pinta di vetro va benissimo. 

Il bicchiere giusto per il re degli aperitivi: lo spritz

Per un aperitivo classico e intramontabile, dovrai scegliere il Ballon, i bicchieri da aperitivo per eccellenza! Ideale per contenere il classico Spritz, un Gin Fizz o un Gin Tonic, anche con tanto ghiaccio e pezzetti di frutta.

Puoi fidarti del nostro consiglio: con Spritzzeria – il format originale interamente dedicato allo spritz in 15 varianti tutte da gustare grazie a una selezione di prodotti gourmet abbinati – abbiamo fatto di questo intramontabile drink un vero e proprio culto. In poco più di un anno siamo già diventati la prima catena di spritz bar in Italia, con 4 punti vendita aperti, più di 10 prossimi all’apertura e centinaia di richieste di affiliazione arrivate da tutta la Penisola.

Ti piacerebbe aprire la tua Spritzzeria in franchising nella tua città? Inizia dal nostro Spritz test e scopri se hai tutte le carte in regola per diventare un affiliato Spritzzeria Franchising e gestire un’attività che ti cambierà la vita!

Potrebbe interessarti

Scopri spritzzeria