Vuoi organizzare un aperitivo, ma non sai come preparare la tavola in modo creativo e originale? Scopri alcune idee per rendere l’happy hour un momento indimenticabile.
Ogni pretesto è buono per pianificare un aperitivo, ma sempre più spesso ci si organizza di fretta e all’ultimo minuto. Per questo preparare un aperitivo in casa potrebbe essere la scelta ideale per ritrovare la spensieratezza che questo tipo di occasione merita.
Addobbare un tavolo per un aperitivo richiede accuratezza, ma è sufficiente prepararsi con un minimo di anticipo.
Come preparare la tavola per l’aperitivo
Una volta deciso quali pietanze e drink gustare, è arrivato il momento di scegliere le decorazioni giuste per proporre un aperitivo eccezionale.
Quali bicchieri usare?
Per esaltare il gusto delle bevande, ogni drink dovrebbe essere servito nel bicchiere più adatto. In genere, quelli più utilizzati per un aperitivo a base di Spritz e Gin Tonic sono i Ballon, creati appositamente per esaltare le caratteristiche di queste bevande.
I Tumbler alti, medi o Collins sono invece i bicchieri per aperitivo più utilizzati sia per i long drink che per le bevande con ghiaccio. Se preferisci offrire anche un’alternativa analcolica puoi optare per dei bicchieri bibita. Aggiungi un tocco vintage con gli Old Fashioned, bicchieri dall’aspetto molto accattivante e maggiormente utilizzati per servire il Negroni e tutte le sue varianti.
Vuoi offrire ai tuoi ospiti del vino? Ricorda che, bianco o rosso, questo va servito nei calici. Quelli dalla forma ovale e con uno stelo lungo sono ottimi anche per prosecchi e spumanti.
Diversamente, se i tuoi ospiti sono amanti della birra, il bicchiere più adatto resta sempre la classica pinta, ma vanno bene anche dei semplici bicchieri alti.
Leggi anche – Come Scegliere Il Bicchiere Giusto Per L’aperitivo
Scegliere le posate giuste
Quando si apparecchia la tavola per un aperitivo, solitamente non si usano gli stessi piatti e posate adatti a un pranzo o a una cena. L’apparecchiatura deve quindi essere bella esteticamente, ma soprattutto funzionale.
Basteranno forchette, stuzzicadenti e tovaglioli da cocktail: per evitare di usare le posate in plastica, esistono delle varianti realizzate con materiali riciclati. Questo ti permette di mettere in risalto il tuo occhio di riguardo verso l’ambiente.
Fondamentali sono le pratiche forchettine, che aggiungono colore al buffet. Perfette anche per finger food come stuzzichini e patatine fritte, ma anche per infilzare quadratini di pizza o formaggio.
Quali Taglieri e piatti prediligere
Per addobbare il tuo tavolo per un aperitivo a base di affettati e bruschette, sarebbe meglio servirti di un tagliere, che infonde al buffet uno stile caldo e accogliente.
Potrai scegliere tra i più classici taglieri per aperitivo in legno e dei modelli di design più fantasiosi e colorati. Inoltre, puoi abbinarli a delle ciotoline colorate per servire patatine e frutta secca, meglio se utilizzabili in microonde e lavabili in lavastoviglie.
I piatti più indicati per un aperitivo in casa sono sicuramente quelli quadrati e i vassoi rettangolari, adatti a contenere salatini, sandwich e pizzette.
Se vuoi stupire i tuoi amici con della cucina giapponese, esistono anche dei set sushi su cui potrai disporre dei piccoli assaggi di uramaki o delle barche sushi, corredate dalle tipiche bacchettine di legno.
Per qualsiasi aperitivo, le stoviglie in melamina sono una scelta molto popolare: leggere e resistenti, sono facili da trasportare e soprattutto sono ideali per il giardino o luoghi all’aperto.
Delle valide opzioni green sono i piatti di bamboo, biodegradabili e compostabili, che possono contenere cibi caldi o freddi, solidi e liquidi, oltre alla possibilità di essere smaltiti nella raccolta umido-organico.
Leggi anche – Apericena: Cos’è E Come Organizzarlo In 5 Step
Ultime decorazioni per la tavola
Per terminare la preparazione della tua tavola per l’aperitivo, potresti arricchirla con alcuni dettagli come portatovaglioli, sottobicchieri o centrotavola con rami e fiori freschi.
Anche la tovaglia può aggiungere un tocco di stile al buffet. Se si tratta di un aperitivo più elegante, l’ideale è prediligerne una dai colori chiari o sui toni neutri. Se l’occasione è invece informale, puoi optare per una tovaglia colorata con disegni floreali, perfetta per un aperitivo all’aperto.
Una volta scelta la tovaglia ideale, se hai previsto diverse postazioni è necessario che siano tutte uguali o legate da toni e colori simili.
Se invece vuoi mettere in risalto il tavolo, puoi lasciarlo in vista e valorizzarlo con un runner. Qui potrai disporre i vassoi sui quali si poggeranno bottiglie e bicchieri.