Aprire un locale per aperitivi: perché farlo in franchising

locale-per-aperitivi-spritz

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Chi non ama sorseggiare un buon cocktail, magari sgranocchiando patatine e noccioline in buona compagnia?

Quella dell’aperitivo è ormai diventata un’abitudine consolidata, tanto che non sono più soltanto pub e bar a proporlo, ma anche osterie e ristoranti, che permettono di degustare cocktail creati ad hoc e una piccola selezione dei loro piatti.

Ecco perché, se proprio adesso stai cercando di cambiare lavoro e desideri metterti in proprio, questo è il momento perfetto per aprire un locale per aperitivi in franchising.

Ma come procedere? Cosa bisogna considerare? E perché aprire un locale per aperitivi in franchising è la scelta migliore?

Continua a leggere per saperne di più!

Aprire un locale per aperitivi: perché il franchising è la scelta giusta? 

Aprire un locale per aperitivi significa sicuramente lavorare molto e, a volte, anche avere a che fare con clienti “indisciplinati”. Il segreto per avere successo in questo settore, però, è avere entusiasmo e passione. Solo così l’impegno potrà trasformarsi in un’impresa gratificante e finanziariamente concreta.

Ma tutto questo è sufficiente per aprire un locale per aperitivi di successo?

Per dare una svolta alla tua attività – che come ogni impresa, all’inizio può rivelarsi “in salita”, soprattutto se si decide di aprire un locale in proprio da zero – non è importante soltanto avere una conoscenza profonda e dettagliata del business che si vuole intraprendere, ma anche essere affiancati da esperti che possano garantirti tutto il supporto necessario per la tua attività.

Ecco perché la formula del franchising è ad oggi la scelta migliore se vuoi aprire un locale per aperitivi. Una soluzione che ti consente di avviare la tua attività con la certezza di avere alle spalle la solidità di una grande azienda ed essere supportato sin dall’inizio di questo percorso.

Leggi anche – Idee Franchising 2022: Le Opportunità Del Momento

Aprire un locale per aperitivi in proprio: ostacoli e svantaggi

Aprire da zero un locale per aperitivi può essere molto costoso. I costi di avvio tendono a variare a seconda della posizione, delle dimensioni del locale e del tipo di offerte che si vogliono promuovere, ma ad ogni modo sono sempre particolarmente onerosi.

Non solo, ma da imprenditore autonomo, sono davvero tante le cose a cui bisogna pensare:

  • cercare il nome da dare al locale, che deve essere il più adatto e coerente con la tua attività – ricorda che in ogni caso sarà comunque sconosciuto;
  • sviluppare un Business Plan: delineare nel dettaglio il proprio progetto, elaborare l’analisi delle perdite e dei profitti, delineare i possibili rischi, elaborare una panoramica dettagliata del proprio personale;
  • fare ricerche di mercato e analizzare i competitor presenti in zona;
  • elaborare una strategia di marketing che sia efficace;
  • avere un gruppo di lavoro.

Per tutti questi passaggi servirà non soltanto molto tempo, ma anche l’aiuto di uno o più specialisti, il cui costo si sommerà a quelli già sostenuti. Insomma, un po’ più complicato che aprire il proprio locale grazie al franchising!

Leggi anche – Come Scegliere Il Bicchiere Giusto Per L’aperitivo

Apri adesso la tua Spritzzeria in franchising

Perché scegliere Spritzzeria? Perché è il franchising bar del momento, dedicato al re degli aperitivi: lo Spritz!

Quello di Spritzzeria è infatti un format fresco, giovane e già vincente. Un concept bar che si differenzia dai concorrenti sul mercato per offrire un modello organizzativo innovativo e flessibile che si adatta perfettamente a qualsiasi location, dal corner agli spazi più ampi, senza mai rinunciare al suo stile riconoscibile: cosmopolita e fortemente contemporaneo – oltre che amato da tutti!

Il brand offre una soluzione completa chiavi in mano e un format già pronto all’uso per avviare con successo il proprio business. In particolare forniamo:

  • assistenza completa per l’apertura del punto vendita;
  • assistenza gestionale nella selezione e nell’offerta di prodotti e servizi;
  • strategie di comunicazione e marketing interamente gestite dalla casa madre per i suoi affiliati;
  • l’ingresso in un sistema imprenditoriale già collaudato;
  • assistenza costante nella formazione di tutto il personale;
  • zero spese relative alla pubblicità, ai materiali e all’arredo. Con l’affiliazione si abbattono la gran parte dei costi che dovresti affrontare se invece decidi di aprire un locale per aperitivi completamente da zero;
  • l’ottima reputazione dell’azienda madre.

  

Che ne dici, sei pronto ad aprire il tuo locale per aperitivi? Contattaci per avere altre informazioni e dare valore alla tua attività aprendo la tua Spritzzeria in franchising!

Potrebbe interessarti

Scopri spritzzeria